Logistica, Facilities e Attrezzature - Incubatori.org

Vai ai contenuti

Menu principale:

Logistica, Facilities e Attrezzature

Spazi e le facilities messe a disposizione presso la sede della Fondazione Cultura & Innovazione.

I Servizi logistici
  • L’aula e le postazioni
  • 20 Pc con accesso a internet via Wi-Fi
  • Stampante
  • Lavagna interattiva multimediale
  • Postazione per il docente
  • Proiettore e sistema di videoproiezione
  • 4 microfoni





Le facilities
  • Accesso a sala riunioni
  • Area ristoro a disposizione dei partecipanti
  • Accesso a Laboratori


Le attrezzature e gli strumenti tecnologici a supporto del programma di accelerazione
  • Zspace - Tecnologia di realtà virtuale per la “didattica immersiva”: i gruppi di impresa, attraverso, l’immersione in un ambiente 3D, potranno usufruire di un’esperienza personalizzata e interattiva di fruizione dei contenuti. Questo tipo di strumento rende possibile l’apprendimento basato sulle competenze, accelera la comprensione di concetti complessi, è particolarmente indicato per progetti di team-working e brainstorming;


  • Scanner 3D Idigit: uno scanner in grado di creare modelli 3D di elevata qualità, che utilizza tecniche innovative di Image Processing, basate sulla triangolazione ottica attiva, in grado di acquisire velocemente una nuvola di punti 3D inerenti alle coordinate del profilo superficiale inquadrato. Gli utenti potranno inoltre condivider via web tramite la piattaforma EducAutore, pubblicare i propri modelli nel cloud di My3DSpace, riprodurre in carta, a colori, con la stampante 3D Arke;


  • Stampante 3D Arke: una stampante 3D che utilizza come materiale standard estrudibile il PLA ma anche ABS; PET; Nylon; Policarbonato, con una velocità di estrusione massima di 10 mm/s;
  • EducAutore: una piattaforma cloud-based di authoring, che permette di creare e condividere contenuti digitali nei quali i modelli 3D, generati dal sistema “iDigit” o prelevati dai cataloghi di particolari web-store esistenti, rappresentino l’elemento centrale dal quale far partire la narrazione dei temi formativi che si intende trattare;
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu